Obiettivi Formativi
Il Master forma professionalità con approfondite competenze in tema di finanza operativa, di valutazione dei maggiori asset finanziari e dei mercati in cui tali strumenti sono scambiati. Specifici obiettivi formativi sono l’acquisizione di:
- una solida conoscenza degli strumenti finanziari più diffusi nei mercati e dei relativi profili di rischio/rendimento (obbligazioni, azioni, opzioni, forward, futures, swap, certificates, valute, commodities);
- abilità specifiche nell’analizzare le caratteristiche contrattuali, tecniche e quantitative dei più diffusi asset finanziari;
- competenze nelle tecniche di hedging più diffuse nei mercati;
- avanzate conoscenze di asset pricing, selection, allocation e di market timing;
- avanzate competenze nella costruzione e nella gestione di portafogli funzionali al profilo di rischio/rendimento prescelto, con particolare attenzione alle tematiche di risk and money management;
- avanzate competenze nell’utilizzo delle piattaforme informatiche per la gestione delle transazioni finanziarie, anche in tempo reale, nei diversi mercati;
- una solida conoscenza delle problematiche previdenziali, ed in particolare di quelle legate alla sostenibilità ed alla gestione finanziaria dei sistemi previdenziali;
- una conoscenza delle principali norme contrattuali e fiscali che regolano le transazioni finanziarie.
Le nozioni teoriche apprese nelle lezioni frontali sono integrate da attività di laboratorio, nelle quali sono utilizzati i software di analisi ed elaborazione dei dati finanziari e le piattaforme di contrattazione attualmente più diffuse. In questo modo, il Master persegue la sintesi tra robusta formazione teorica e attuazione pratica delle nozioni. Tale approccio consente di formare professionalità in grado di dare un’adeguata risposta alla complessità derivante dalla continua evoluzione del panorama finanziario nazionale ed internazionale e dalle innovazioni in materia di prodotti finanziari complessi.