Advisory Board

Charles Tapiero, Ph.D.
Topfer Chair Distinguished Professor of Financial Engineering and Technology Management at the New York University, Tandon School of Engineering. Founder of the Department of Finance and Risk Engineering and head of the department until 2016. Founder and co-Director of the Extreme Risk Initiative, co-founder and co-editor in chief of Risk and Decision Analysis. Has contributed more than 450 papers in academic journals and written 15 books. He held numerous University positions in the US, Europe and Asia (Columbia University, Case Western Reserve University, Hebrew University, ESSEC-France and others) as well as quasi-governmental and government agencies (1978-1982).

Massimo Angrisani
Professore ordinario di Tecnica attuariale per la previdenza e Matematica finanziaria presso la Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”. Si occupa principalmente di problemi di sostenibilità dei sistemi pensionistici, sia pubblici che privati. È stato membro o consulente delle principali istituzioni italiane di controllo: Ministero del Lavoro e della Previdenza, Commissione di Supervisione dei Fondi Pensione Italiani (COVIP), Banca d’Italia. Consulente del Parlamento Italiano per il monitoraggio del sistema pensionistico italiano. È autore di libri e di articoli scientifici su riviste italiane e internazionali.

Mario Baccini
Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, ente di diritto pubblico e Istituzione promossa dal Segretario generale dell’ONU.
Già Ministro della Funzione Pubblica (XIV legislatura), Vice Presidente del Senato della Repubblica e membro delle Commissioni III (Esteri) e XIV (Politiche dell’Unione Europea) (XV legislatura), ha ricoperto inoltre la carica di Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, con delega per i rapporti con le Americhe, e la Presidenza della Commissione Nazionale per la Promozione della lingua e della cultura italiana nel Mondo, con rappresentanza presso le Nazioni Unite. È stato inoltre membro della Commissione Bilancio e della Commissione Bicamerale per la Semplificazione della Legislazione e Deputato del Parlamento italiano nella XII, XIII e XIV legislatura. È impegnato nel sociale come presidente della Fondazione Foedus, che nasce dall’esigenza di creare una sinergia tra cultura, solidarietà e attività di impresa.

Sergio Bianchi, Ph.D.
Professore ordinario di metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie presso l’Università di Cassino e International Faculty Affiliate presso il Dipartimento di Finance and Risk Engineering della New York University (USA), dove ha insegnato, tra l’altro, Metodi Quantitativi per la Finanza, Modellazione finanziaria e processi stocastici. Dal 1995 si occupa di modelli matematici per i mercati finanziari, tema sul quale ha prodotto oltre sessanta articoli scientifici ed ha relazionato in numerosi convegni prevalentemente all’estero. È consulente scientifico per una ventina di riviste accademiche internazionali.

Marco Corazza, Ph.D.
Professore associato presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Attualmente è Fra i suoi principali interessi vi sono la finanza quantitativa, le metodologie computazionali bio-ispirate ed i metodi multi-criteriali per il supporto alle decisioni. Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed internazionali. È autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale. Parallelamente all’attività accademica svolge attività consulenziali.

Zoltàn Varga, Ph.D.
Emeritus professor at the Institute of Mathematics and Informatics, Szent István University, Hungary. He has held positions at Budapest University of Economics, Budapest University of Technology, and L. Eötvös University in Budapest as associate professor. Visiting professor at several Universities in Russia, Egypt, Italy, Spain and Venezuela. Referee for several international journals, he is author of nearly 150 publications, more than 50 of them are papers in leading international journals. He received the following awards and decorations: Pro Universitate et Stientia (for outstandig activity in higher education, 2005); Golden Pen Prize (for outstanding scientifi c publication activity, 2010); Szent-Györgyi Albert Prize (for school founding, internationally acknowledged activity in a higher education institution, 2011).